La scelta del materiale corretto per un cuscinetto a sfere è fondamentale per ottenere le migliori prestazioni e longevità. Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta del materiale:
Requisiti di carico e applicazione: valutare la capacità di carico e le condizioni di applicazione del cuscinetto a sfere. Considerare fattori quali carichi radiali e assiali, velocità, temperatura e potenziale esposizione a contaminanti o ambienti corrosivi.
Cuscinetti in acciaio: l'acciaio è il materiale più comune per i cuscinetti a sfera grazie alla sua eccellente combinazione di resistenza, durezza e durata. Diversi gradi di acciaio, come l'acciaio al cromo (52100) e l'acciaio inossidabile (440C), offrono diversi livelli di resistenza alla corrosione e tolleranza alla temperatura.
Cuscinetti in ceramica: Cuscinetto a sfere personalizzato sono noti per la loro eccezionale durezza, resistenza alla corrosione e capacità ad alta temperatura. Sono ideali per applicazioni che richiedono alta velocità, basso attrito e resistenza a temperature estreme, isolamento elettrico o proprietà non magnetiche.
Resistenza alla corrosione: considerare il potenziale di corrosione nell'ambiente di applicazione. I cuscinetti in acciaio inossidabile sono spesso preferiti per la loro resistenza alla ruggine e alla corrosione, che li rende adatti per applicazioni esposte a umidità o sostanze corrosive.
Intervallo di temperatura: valutare l'intervallo di temperatura di esercizio dell'applicazione. Alcuni materiali, come alcune composizioni ceramiche, possono resistere a temperature più elevate senza compromettere le prestazioni, rendendoli adatti per applicazioni ad alta temperatura.
Requisiti di lubrificazione: materiali diversi possono avere requisiti di lubrificazione diversi. Considerare la compatibilità del materiale del cuscinetto con il lubrificante utilizzato e le condizioni di lubrificazione dell'applicazione per garantire prestazioni e longevità ottimali.
Attrito e usura: valutare le proprietà di attrito e usura del materiale. I materiali con bassi coefficienti di attrito, come alcune composizioni ceramiche o materiali autolubrificanti come i cuscinetti in polimero, possono ridurre la perdita di energia e l'usura, con conseguente miglioramento delle prestazioni e durata prolungata.

Il cuscinetto a sfere a gola profonda 606ZZ è un cuscinetto a sfere a gola profonda a fila singola con un foro interno di 6 mm, un diametro esterno di 17 mm e una larghezza di 6 mm. Sono durevoli e leggeri e sono adatti per una varietà di applicazioni.
Il cuscinetto a sfere a gola profonda 606ZZ è ideale per applicazioni che richiedono una grande capacità portante e velocità elevate. Questi cuscinetti non sono separabili e di facile manutenzione. Hanno un foro interno di 6 mm e un diametro esterno di 17 mm. Sono caratterizzati dalla loro tolleranza ABEC di P0 e sono lubrificati per una facile manutenzione.
Il cuscinetto a sfere a gola profonda 606ZZ viene utilizzato in una varietà di applicazioni. Sono ampiamente utilizzati nelle attrezzature per sport estremi e nei pattini a rotelle. Sono anche utilizzati nell'ingegneria industriale e si trovano nella trasmissione di potenza e nei macchinari. Possono essere utilizzati anche in prodotti di consumo e industriali.