Un cuscinetto a sfere ha due piste, una esterna e una interna. Tipicamente, la pista interna ha una scanalatura uniforme attraverso il suo centro. Un percorso scanalato mantiene le sfere confinate e riduce al minimo l'attrito. Ciò consente ai cuscinetti a sfera di funzionare in modo efficace ed efficiente. I cuscinetti a sfera sono utilizzati in tutti i tipi di dispositivi, dalle automobili ai frullatori.
Quando si realizza un cuscinetto a sfera, la precisione è fondamentale. I materiali utilizzati sono accuratamente selezionati. Le leghe metalliche vengono testate prima di essere utilizzate per produrre il cuscinetto. Le piste dei cuscinetti sono testate per garantire che siano resistenti e dure. Anche i cuscinetti a sfere vengono esaminati per forma e dimensioni per garantire che siano privi di difetti. Le mole rendono anche le superfici delle piste dei cuscinetti lisce e rotonde. Nei cuscinetti ad alta velocità, sono ammessi solo pochi milionesimi di pollice sulla superficie della sfera.
I cuscinetti a sfera hanno tre tipi di base. Possono essere cuscinetti radiali, cilindrici o reggispinta. I cuscinetti radiali possono ospitare più sfere rispetto ad altri tipi perché uno degli anelli è fratturato. Ciò consente di posizionare più sfere nel cuscinetto e fornisce anche una maggiore capacità di carico radiale rispetto a Conrad. Gli anelli interno ed esterno sono concentrici. Una fascia d'acciaio tiene insieme le sezioni dell'anello fratturate. Questo tipo di cuscinetto viene spesso utilizzato in ambienti industriali dove l'alta velocità e le alte prestazioni sono importanti.
I cuscinetti a sfera devono essere adeguatamente lubrificati. Per prevenire la contaminazione, di solito sono sigillati per evitare perdite. Ciò è particolarmente importante nelle industrie in cui la contaminazione è un problema. Devono essere puliti adeguatamente per evitare danni al cuscinetto. Se usati correttamente, possono ridurre il rumore e il calore, oltre a garantire un corretto allineamento.
La selezione del cuscinetto a sfere giusto richiede un'attenta considerazione del carico da supportare. La scelta del materiale, del lubrificante, della schermatura e del coefficiente di carico radiale e assiale sono tutti fattori da considerare. È inoltre necessario considerare le dimensioni e la forma del cuscinetto. Sono disponibili molti tipi di cuscinetti a sfera. Sono realizzati per adattarsi a un'ampia varietà di applicazioni.
Le sfere in ceramica sono un'alternativa alle sfere in acciaio. Queste sfere pesano fino al 40% in meno rispetto a quelle in acciaio. I cuscinetti in ceramica sono spesso realizzati con una combinazione di ceramica e acciaio. Tuttavia, il materiale ceramico è un materiale più rigido dell'acciaio, il che si traduce in maggiori sollecitazioni sull'anello esterno e in una minore capacità di carico. I cuscinetti in ceramica ibrida sono spesso più adatti per ambienti senza lubrificazione.
Un altro tipo di cuscinetti a sfere è il cuscinetto assiale a sfere. Un cuscinetto a sfere reggispinta ha due anelli di dimensioni uguali ed è ideale per supportare carichi assiali.
